Passa ai contenuti principali

PALINSESTO


 PALINSESTO

Una traccia dal passato



          Pianta del Nolli, 1748

Analizzando la pianta di Giovan Battista Nolli, del 1748, troviamo molte differenze con lo stato di fatto nell'area di Porta del Popolo. Scompare l'agglomerato posto sulla sinistra della piazza per lasciare spazio all'odierno ''muraglione'' ellittico. È proprio la giaciture di questi edifici scomparsi ad essere interessante, soprattutto nel rapporto con l'asse di Via del Corso e la sua prosecuzione oltre la porta, naturalmente via Flaminia.


Si percepisce la rottura che va creare questo asse scomparso con il tridente ed in particolare con l'attuale Via del Corso, creando invece un rapporto piò ordinato ed ortogonale con Via Ripetta e le sue traverse, presenti ancora oggi. 



La traccia, riportata sulla mia area di progetto, crea una forte rottura con il sistema ortogonale dell'edificato e della Via Flaminia, trovando però quasi un rapporto diretto con la spina verde di Villa Balestra e le sue curve di livello.

Commenti

Post popolari in questo blog

LA CONQUISTA DEL CENTRO

 

RICERCA ESPRESSIVA

 

Franco Purini

 FRANCO PURINI Franco   Purini  è un architetto italiano di grande rilevanza, noto per il suo contributo teorico e pratico all’architettura contemporanea. Nato a Isola del Liri nel 1941, Purini si è formato a Roma, dove ha sviluppato un approccio progettuale che combina un forte rigore geometrico con una profonda riflessione sulla memoria e sull'identità dei luoghi. Il suo lavoro si colloca spesso in bilico tra il disegno architettonico come disciplina autonoma e la costruzione come atto concreto. La sua carriera è caratterizzata da una straordinaria capacità di intrecciare teoria e pratica, spaziando dalla progettazione di edifici iconici alla scrittura di saggi fondamentali per comprendere l’architettura del XX e XXI secolo.      Una delle opere più rappresentative di Purini è il complesso residenziale a  Monte Amiata , realizzato insieme a Laura Thermes, con la quale ha condiviso una lunga e fruttuosa collaborazione professionale. Questo progetto, s...